Sanremo 2025 Festival

Settembre trionfa tra le Nuove Proposte con “Vertebre”

La terza serata del Festival di Sanremo 2025 ha regalato momenti indimenticabili, con la competizione tra i big sempre più serrata e la proclamazione del vincitore tra i giovani talenti. Il cantautore Settembre ha conquistato il palco con la sua intensa interpretazione di “Vertebre”, ricevendo l’ovazione del pubblico e i giudizi entusiasti della critica. Il suo talento si è affermato come una delle sorprese più luminose di questa edizione.

Duran Duran infiammano il teatro con un medley esplosivo

Duran Duran Sanremo 2025

Uno degli attimi più attesi ha visto protagonisti gli intramontabili Duran Duran, che hanno fatto vibrare l’Ariston con un mix dei loro successi più celebri. La loro energia ha reso l’esibizione un momento indimenticabile, coinvolgendo l’intera platea in un viaggio musicale che ha fatto ballare tutti.

Iva Zanicchi premiata per la sua straordinaria carriera

Un grande riconoscimento è stato assegnato a Iva Zanicchi, che ha ricevuto il premio alla carriera per il suo contributo indelebile alla musica italiana. Il pubblico ha omaggiato la sua lunga e prestigiosa storia artistica con un lungo applauso pieno di affetto e ammirazione.

Miriam Leone incanta con tre look mozzafiato

Miriam Leone Sanremo 2025

La moda ha avuto il suo spazio sotto i riflettori, e Miriam Leone ha lasciato il segno con tre outfit che hanno catturato l’attenzione. Il primo, un elegante abito di velluto nero impreziosito da perle, firmato Giorgio Armani Privé, accompagnato da scintillanti orecchini di smeraldi Bulgari. Il secondo, un audace vestito rosso fiammante di Giambattista Valli, illuminato ancora dai gioielli Bulgari. Infine, il terzo, un radioso abito giallo pastello su misura di Jil Sander, che ha esaltato il suo portamento con classe e raffinatezza.

Elettra Lamborghini sorprende con scelte di alta moda

Elettra Lamborghini Sanremo 2025

Il fascino di Elettra Lamborghini ha dominato la scena con tre look sensazionali. Il primo, un long dress con decorazioni ricamate, creato dal visionario couturier libanese Zuhair Murad. Il secondo, un sontuoso abito blu notte e bianco, impreziosito da inserti brillanti e un lungo strascico. Il terzo, una vera e propria opera d’arte firmata Yanina Couture, un capolavoro che ha suscitato ammirazione e stupore, rendendola una delle stelle più luminose della serata.

Gli artisti sfoggiano look sofisticati e originali

Anche gli altri protagonisti hanno esibito outfit d’impatto. Katia Follesa ha scelto l’eleganza di Luisa Beccaria, indossando prima un abito nero dal taglio raffinato, seguito da un sofisticato modello azzurro cielo. Clara ha osato con un capo firmato Giuseppe Di Morabito, caratterizzato da linee scolpite e un mosaico di 800mila perline di vetro e cristalli, un’opera di altissima sartoria.

Brunori Sas ha giocato con varie sfumature di blu, scegliendo un completo elegante di Boglioli, mentre i Modà hanno optato per completi neri di Enrico Coveri, ravvivati da dettagli fucsia. Tony Effe ha sfoggiato il suo stile grintoso con un completo in pelle firmato Balenciaga.

I Coma_Cose hanno esibito un perfetto coordinamento cromatico con outfit Valentino panna, mostrando grande armonia estetica. Irama ha mantenuto la sua identità stilistica con un look audace, mentre Massimo Ranieri ha incarnato l’eleganza classica con un impeccabile total black di Carlo Pignatelli. Sarah Toscano ha stupito con un abito geometrico firmato Pucci, mentre Noemi ha scelto una creazione blu notte di Rochas, dal fascino sofisticato e cinematografico.

Infine, il carismatico Olly, tra i più amati dal pubblico, ha scelto un look che fonde modernità e tradizione con un completo bianco e nero di Emporio Armani, dimostrando ancora una volta la sua capacità di dettare tendenze.

La top five della serata: chi conquisterà la vittoria?

Dal punto di vista musicale, la classifica provvisoria ha premiato:

  • Coma_Cose con “Cuoricini”
  • Brunori Sas con “L’albero delle noci”
  • Irama con “Lentamente”
  • Olly con “Balorda nostalgia”
  • Francesco Gabbani con “Viva la vita”

L’avvicinarsi della finale rende la competizione ancora più avvincente. La serata dedicata alle cover, una delle più amate, potrebbe stravolgere le sorti della classifica. Il pubblico attende con impazienza le ultime esibizioni: chi si aggiudicherà il titolo di vincitore di Sanremo 2025?

Condividi