

Daniele Doria è il vincitore della ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi, conquistando il pubblico con il suo talento, la sua storia personale e la sua determinazione.
A soli 18 anni, Daniele ha saputo imporsi nel celebre talent show, superando in finalissima il cantante TrigNO grazie al televoto del pubblico che lo ha sostenuto fino all’ultimo istante.
Un percorso di crescita e resilienza
Nato ad Aversa nel 2007 e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, Daniele ha festeggiato la maggiore età proprio durante la sua permanenza nella scuola di Amici. Il suo percorso nel programma non è stato privo di ostacoli: un grave infortunio lo ha costretto a uno stop di un mese nel pieno della gara, mettendo a rischio la sua permanenza e il suo sogno. Nonostante ciò, Daniele ha dimostrato una grande forza di volontà, riuscendo a recuperare e a tornare in pista più determinato che mai.
Il rapporto speciale con Alessandra Celentano
Elemento chiave del suo successo è stato il rapporto con la maestra Alessandra Celentano, che ha creduto in lui sin dall’inizio, definendolo un “diamante grezzo” e guidandolo in un percorso di crescita tecnica e personale. Daniele ha più volte espresso gratitudine verso la sua insegnante, riconoscendo il ruolo fondamentale che ha avuto nel suo percorso.
La finale e la vittoria
La serata finale di Amici 2025 è stata ricca di emozioni. Dopo aver superato le sfide con gli altri ballerini finalisti, Alessia e Francesco, Daniele si è trovato a contendersi la vittoria assoluta con TrigNO, vincitore della categoria canto. La sua esibizione ha convinto il pubblico, che lo ha premiato con il televoto, facendolo alzare la coppa al cielo e aggiudicandosi anche il montepremi di 150.000 euro in gettoni d’oro.
Premi e futuro internazionale
Oltre al titolo, Daniele ha ricevuto altri importanti riconoscimenti: parteciperà al musical West Side Story di Damiano Micheletto e, soprattutto, volerà a New York grazie a una borsa di studio presso la prestigiosa Ailey School, dove potrà perfezionare la sua formazione a stretto contatto con insegnanti di fama mondiale.
Le parole di Daniele dopo la vittoria
Visibilmente emozionato, Daniele ha dedicato la vittoria alla sua famiglia e in particolare al fratello:
“Voglio dire a mio fratello che ce l’abbiamo fatta. Grazie Maria, senza di te non c’è niente”.
Ha ringraziato tutto il team di Amici, la maestra Celentano e il pubblico che lo ha sostenuto, sottolineando come nulla fosse scontato e quanto questa esperienza sia stata per lui un sogno diventato realtà.
La vittoria di Daniele Doria ad Amici 2025 rappresenta non solo il coronamento di un percorso artistico, ma anche un esempio di determinazione e resilienza per tanti giovani che sognano di trasformare la propria passione in una carriera.