Oronero Giorgia musica italiana nuove uscite 28 ottobre 2016

Durante un’intervista a “Un giorno da pecora”, Mogol ha affermato che, pur riconoscendo la sua “voce meravigliosa”, Giorgia “canta come si faceva 30 anni fa” e ha suggerito che avrebbe bisogno di un aggiornamento stilistico. “Le offrirei volentieri un corso da noi”, ha dichiarato, sottolineando che la voce deve essere credibile per emozionare il pubblico.

Questa affermazione ha suscitato reazioni contrastanti. Cristiano Malgioglio, un altro noto cantautore e paroliere, è intervenuto in difesa di Giorgia, definendola “un miracolo” e criticando le osservazioni di Mogol. Malgioglio ha messo in discussione la validità delle critiche, affermando che nessuno possiede una voce paragonabile a quella di Giorgia e che i suoi virtuosismi sono una qualità rara nel panorama musicale attuale.

Le dichiarazioni di Mogol sono arrivate dopo la partecipazione di Giorgia al Festival di Sanremo 2025, dove si è classificata al sesto posto con il brano “La cura per me”. Nonostante l’accoglienza positiva da parte del pubblico e il successo della canzone su piattaforme come Spotify, le critiche hanno acceso un dibattito sulla percezione delle artiste femminili nel contesto musicale contemporaneo. Elodie, un’altra artista presente al festival, ha anche espresso il suo disappunto riguardo al trattamento riservato a Giorgia, evidenziando la mancanza di rispetto per la sua carriera e il suo talento.

In conclusione, le parole di Mogol hanno riacceso il dibattito sulla necessità di evoluzione nel mondo della musica e sul valore delle voci storiche come quella di Giorgia. Mentre alcuni sostengono che l’arte debba sempre progredire, altri difendono l’importanza della tradizione e dell’autenticità artistica.

Come ha reagito Giorgia alle critiche di Mogol

Giorgia ha reagito con il silenzio alle recenti critiche di Mogol, il celebre paroliere, che ha messo in discussione il suo stile musicale. Come è giusto che sia per una grande artista come lei che proprio trent’anni fa ha rivoluzionato il modo di cantare italiano, rendendolo più vicino alle influenze internazionali da lei subite. Ricordiamoci le voci femminili sulla scena del panorama musicale nazionale.

Nonostante le parole di Mogol che probabilmente sperava di fare pubblicità alla sua scuola, Giorgia ha continuato a ricevere un ampio supporto dal pubblico, evidenziato dal successo della sua canzone “La cura per me”, che ha raggiunto posizioni elevate nelle classifiche di streaming, e oltre ogni ragionevole dubbio, il suo operato e la sua carriera continuano a essere apprezzati da milioni di fan, il che suggerisce che le critiche non hanno influito negativamente sulla sua immagine o sul suo lavoro artistico.

Sir Flavio Iacones

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it