È noto per il suo stile provocatorio e per i testi spesso espliciti, che mescolano elementi di ironia e critica sociale. La sua carriera musicale è iniziata nel 2012 e ha guadagnato popolarità grazie a un’estetica surreale e a performance artistiche fuori dagli schemi, facendosi notare in festival prestigiosi come Glastonbury e Tomorrowland.

Stile e Carriera

Cash si distingue per un approccio che combina rap, elettronica e arte concettuale. È frequentemente paragonato a Kanye West, tanto da guadagnarsi il soprannome di “Kanye East”. I suoi videoclip sono caratterizzati da immagini forti e provocatorie, contribuendo a costruire la sua immagine di artista dissacrante. Nel 2018 ha pubblicato il suo album più famoso, ¥€$, che ha ulteriormente consolidato la sua posizione nella scena musicale europea.

Espresso Macchiato: L’Eurovision 2025

Recentemente, Tommy Cash ha vinto l’Eesti Laul, il concorso estone che seleziona il rappresentante del paese per l’Eurovision Song Contest. Il suo brano “Espresso Macchiato” è stato scelto per partecipare all’Eurovision 2025, previsto per il 13 maggio a Basilea. La canzone gioca con gli stereotipi italiani, mescolando frasi in italiano e inglese in un contesto ironico e satirico.

Controversie e Reazioni

“Espresso Macchiato” ha suscitato diverse polemiche in Italia per il suo tono parodistico, affrontando temi come la mafia, il caffè e altri cliché associati al paese. Mentre alcuni apprezzano l’ironia del brano, altri lo considerano offensivo. Il Codacons, un’associazione di consumatori italiana, ha persino presentato un esposto contro la canzone.Nonostante le critiche, il brano ha ottenuto un notevole successo virale con milioni di ascolti su piattaforme di streaming.

Conclusione

Tommy Cash rappresenta una nuova generazione di artisti che sfidano le convenzioni attraverso l’arte e la musica. Con “Espresso Macchiato”, non solo porta l’Estonia sul palcoscenico europeo ma invita anche a riflettere sugli stereotipi culturali in modo divertente e provocatorio. Sarà interessante vedere come il pubblico dell’Eurovision reagirà alla sua performance e al messaggio della canzone.

Condividi