Decorare la casa per il Natale è una delle parti migliori della festa e dopo l’albero le ghirlande sono una delle decorazioni più amate del periodo natalizio.
Di ghirlande natalizie ne esistono di diversi tipi, colori e fantasie, per questo abbiamo selezionato per te le migliori ghirlande natalizie, dandoti anche qualche consiglio.
La ghirlanda natalizia appesa davanti all’uscio non è un semplice addobbo, ma un messaggio di buon augurio rivolto ai propri ospiti. La classica ghirlanda di pino e pungitopo, un cuore di lana decorato con piccole renne di feltro, una stella di spago o una composizione di pigne colorate sono un ottimo benvenuto e infondono calore e allegria.
PERCHÉ DECORARE LA PORTA D’INGRESSO CON LE GHIRLANDE?
Per decorare la porta d’ingresso durante le festività natalizie, una buona idea è quella di optare per le ghirlande. Oltre alla possibilità di realizzarle autonomamente e come si desidera, si tratta di un accessorio che si adatta a qualunque tipo di porta. Se si abita in una villa con portone e cancelletto, si potrebbero riporre delle grandi e particolari ghirlande con dei festoni a tema natalizio. In alternativa, se si abita in una casa in condominio, è possibile optare per una ghirlanda dalle dimensioni più ridotte che, con i suoi colori e decorazioni, donerà atmosfera natalizia a tutto l’ambiente.
SCEGLIERE IL COLORE E LE DECORAZIONI GIUSTE
In genere, è importante che la ghirlanda di Natale esalti i colori e le decorazioni natalizi, così da contribuire e integrarsi all’atmosfera magica del periodo. Una buona idea, però, potrebbe essere quella di scegliere una ghirlanda dove i colori si abbinino all’esterno della casa e siano capaci di esaltare la porta d’ingresso e, in linea generale, tutto l’outdoor. Infine, un ulteriore elemento da tenere in considerazione per la scelta della ghirlanda è la dimensione. Quest’ultima, infatti, deve essere sempre proporzionata alla porta, mai troppo piccola o troppo grande rispetto ad essa.
LE IDEE
Una delle caratteristiche che rendono le ghirlande tanto apprezzate e utilizzate, è quella che queste ultime possono essere realizzate e personalizzate come più si desidera. Di conseguenza, con piccoli lavoretti fai da te, è possibile dare vita ad un prodotto assolutamente unico nel suo genere. Di solito, la ghirlanda natalizia si realizza con i rametti di pino. Questi vengono attorcigliati in modo da formare un cerchio e arricchiti con diversi decorazioni. Tra queste ultime si potrebbero utilizzare: lucine, nastrini, fiori, pigne, palline di Natale, brillantini e tanto altro ancora. Per delle idee più originali, invece, è possibile realizzare una ghirlanda con la carta ritagliata con le diverse forme a tema, con i tappi da sughero o, magari, con il feltro.
I CONSIGLI DI STILE
Una ghirlanda natalizia si inserisce bene in qualunque ambiente e stanza della casa: sulle finestre del soggiorno, sulla porta principale, sopra la panca ad angolo in cucina oppure come decorazione della tavola. La ghirlanda può essere combinata con altre decorazioni natalizie sparse per la casa: scegli un tema e portalo in tutte le tue decorazioni.
- Se vuoi integrare una classica ghirlanda verde fatta di rami di pino, aggiungi qualche bacca rossa, così potrà abbinarsi ai cuscini rossi o alle decorazioni rosse dell’albero di Natale.
- Una ghirlanda bianca si inserisce perfettamente in un salotto in stile shabby chic o nordico. Abbinala con delle semplici decorazioni in legno chiaro naturale o in vetro: super chic e per un’atmosfera rilassata, anche per addobbare il camino.
- Per spazi più moderni, scegli una ghirlanda fatta di rami eucalipto secchi. Questa soluzione è facilissima da realizzare: semplicemente, prendi dei rami di eucalipto freschi e avvolgili intorno a un fil di ferro tondo. Dopo qualche settimana, i rami saranno diventati seccchi e la ghirlanda sarà pronta per essere appesa!
IL MIO CONSIGLIO: completa la ghirlanda con delle lucine natalizie a LED. In questo modo creerai un’atmosfera romantica e darai un tocco originale alla tua ghirlanda!
Ghirlanda fai da te con le palline dell’albero
Hai qualche pallina di Natale in più, che non hai utilizzato sull’albero? Prendi una ciotola o un portacandela tondo, e riempi con le palline dell’albero. Decora poi con rami, candele e altri materiali di recupero che trovi in casa!
Ghirlanda fai da te con riciclo creativo: rami e pigne
Ghirlanda con rami di pino e pigne: per realizzare questa ghirlanda, organizza una spedizione nei boschi con i tuoi cari. Raccogli pigne e rametti per realizzare la tua ghirlanda. Tornati a casa, taglia i rami di un vecchio albero di natale, sintetico o naturale. Modella del filo metallico spesso in una forma circolare e incolla con della colla a caldo tutti i materiali che hai raccolto, alternandoli.
FACILI E BELLISSIME, VERO?
Desiré De Caria Interior Stylist esperta in Christmas Design