Proprio così , ci ha lasciati il valoroso e coraggioso giurista Zagrebelsky, all’improvviso è venuto a mancare VLADIMIRO , la sua raffinata mente di un grande giurista che credeva nel rispetto dei diritti umani.
Un grande uomo di straordinarie qualità umane e professionali, che per la sua estrema sensibilità ha segnato la storia della magistratura e delle istituzioni giudiziarie italiane ed europee, facendosi forte delle più importanti battaglie , ai più alti livelli di impegno, e arricchendola ogni giorno con un eccezionale sapere giuridico frutto della sua vocazione e dedizione assidua e continua nel mondo del diritto e dell’uomo , la sua infinita generosità indomita, di equilibrio e di immensa saggezza. Per noi avvocati è stato un esempio di maestro , la sua eloquenza indimenticabile e il garbo e l’eleganza e lo stile adeguato ai tempi odierni di una società in evoluzione , vigile e attento nel difendere i diritti umani e nell’apprestarsi a denunciare la necessità di avviare quelle riforme dello Stato di diritto, con una capacità giuridica brillante e vivace . Certamente la sua scomparsa fa riflettere e lascia un vuoto incolmabile ! Credere nella legalità e nella giustizia , al contempo credere nel rispetto dell’opinione altrui e nell’importanza dell’ascolto e del costruire un dialogo armonioso tra i soggetti e le istituzioni , mettere in atto tutti gli strumenti giuridici per affrontare con slancio quelle riforme della giustizia che tengano conto dei diritti umani in vista dei nuovi scenari indispensabili per assicurare un vivere sociale pacifico e all’altezza delle problematiche attuali . Non si può vanificare l’opera di questo grande giurista , ognuno di noi ne deve essere portavoce e rendere possibile un dialogo costruttivo , solo ascoltando si può cambiare volto !
Avv.Patrizia Valeri – Patrocinante in Cassazione – Giurisdizioni Superiori