Pop, Classica, lirica, folk, rap, la musica fa parte del DNA degli italiani sin da piccoli. Torna su Rai1 dal 15 febbraio l’attesissimo teen talent condotto da Antonella Clerici: SanremoYoung, in onda il venerdì alle 21.25. Cinque imperdibili appuntamenti live con la grande musica italiana e internazionale, per l’innovativo show della rete ammiraglia.

SanremoYoung alla sua seconda edizione porterà sul palco del Teatro Ariston ragazzi dai 14 ai 17 anni, in un’emozionante gara ad eliminazione che li vedrà interpretare i più grandi successi dalle passate edizioni del Festival della Canzone italiana, con la direzione artistica di Gianmarco Mazzi. Nella prima serata, dal titolo “Dentro o Fuori” ad esibirsi saranno venti cantanti scelti dalla Commissione Artistica, in dieci sfide a duello votate solo dall’Academy – una giuria composta da dieci giurati, personaggi del mondo della musica e dello spettacolo – al termine di ogni esibizione. In caso di parità, nella votazione dell’Academy sarà determinante il voto del Direttore d’Orchestra, Maestro Diego Basso. Verranno così determinati i dieci cantanti eliminati e i dieci che passeranno alla seconda puntata.

Nelle serate successive i giovani talenti si esibiranno soli, in gruppo o in duetto con ospiti e la classifica sarà il risultato del voto combinato di Academy e Televoto (894.22 da numero fisso, per votare da cellulare con sms 475.475.0) sulla quale daranno il loro giudizio: la SanremoYoung Orchestra e infine l’ospite protagonista di serata, scelto tra personaggi della storia del Festival, che potrà decretare lo Showdown, ovvero la possibilità di salvare due o uno dei cantanti a rischio eliminazione. Ma quest’anno il programma introduce una novità rivoluzionaria, che per i talenti in gara sarà un ulteriore stimolo a dare il massimo: Il vincitore o la vincitrice di questa edizione parteciperà di diritto alla prossima edizione di Sanremo Giovani.

Tra ospiti, curiosità e momenti emozionanti, Antonella Clerici guiderà in ogni puntata il pubblico di Rai1 alla scoperta dei protagonisti di questa edizione. Musica ma anche grande spettacolo grazie alle meravigliose coreografie del corpo di ballo realizzate da Daniel Ezralow. Ogni esibizione sarà inoltre accompagnata dalla SanremoYoung Orchestra, interamente composta da musicisti tra i 18 e i 25 anni, selezionati dal Maestro Diego Basso.

A sfidarsi in questa kermesse saranno ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia, ma con un solo obiettivo: arrivare alla finalissima del 15 marzo. Questi i nomi dei venti giovani selezionati per la competizione: Maria Grazia Aschei, Leonardo Pio Bono, Michele Braganti, Leonardo Cabiddu (Leo Cabid), Ilenia Cafagno, Giovanna Camastra, Luigi Cascio, Giuseppe Ciccarese, Laura Fantauzzo (Leyra), Tecla Marianna Insolia, Eden Lorenna, Clara Palmeri, Aurora Panzanaro, Pietro Peloso (Halien), Giovanna Perna, Sofia Tornambene (Kimono), Massimo Urbanelli (Maxi Urban), Antonio Vaglica, Marco Vinci, Beatrice Zoco. Grazie a SanremoYoung potrete scoprire le future promesse del nostro panorama musicale.

Per restare sempre aggiornati sulla competizione è possibile seguire il programma anche sul sito http://www.rai.it/sanremoyoung, gli utenti potranno rivedere le esibizioni e gli ospiti grazie ai video pubblicati, oppure attraverso i social: Instagram @sanremoyoungrai; Facebook, SanremoYoungRai, Hashtag: #sanremoyoung. Tante emozioni da rivivere e tante canzoni da ascoltare tutte in un click!

SANREMOYOUNG è prodotto da Rai1. Un Programma di Gianmarco Mazzi, Matteo Catalano, Alessio De Stefani, Alberto Di Risio, Angela Fortunato, Monica Parente, Francesco Valitutti. Direzione Artistica Di Gianmarco Mazzi. Direzione Musicale a cura del M° Diego Basso. Scenografia di Francesca Montinaro. La regia è curata da Duccio Forzano.

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it