Con l’avanzare dell’età il nostro organismo, va incontro ad un progressivo logoramento, un processo naturale, che però può essere rallentato e affrontato in modo più sereno prendendosi cura di se stessi.
L’attività fisica, eseguita in modo costante ed intelligente,abbinata ad un corretto piano alimentare, può limitare questa degenerazione, e incrementare le aspettative di vita.
Una persona adulta con un’ età che va dai sessant’anni in su , dovrebbe praticare due tipi di attività fisica durante la settimana, per ottenere vantaggi sul proprio stato di salute:
Un’attività per aumentare la capacità aerobica, ed una per raffo la muscolatura.
Per quanto riguarda l’attività aerobica, per far si che essa, possa apportare un vantaggio per la salute deve essere praticata:
d’ intensità moderata, che permette di parlare ma non di cantare.
Qualche esempio di attività aerobica:
Per quanto riguarda l’attività fisica per il rinforzo muscolare, essa dovrebbe essere svolta due o più giorni a settimana.
Devono essere coinvolti tutti i gruppi muscolari delle gambe, alle spalle, ai dorsali, ai pettorali, alle braccia, agli addominali.
Gli esercizi dovrebbero essere impostati sulle 8/12 ripetizioni per gruppo muscolare.
Non ci sono raccomandazioni di tempo, da dedicare a questo tipo di attività.
Gli anziani possono svolgere questo tipo di attività nella stessa giornata in cui svolgono attività di tipo aerobica.
Alcuni esempi di attività fisica di rinforzo muscolare per anziani:
inoltre chi pratica attività fisica può:
da non dimenticare, infine, gli effetti benefici sulla sfera psichica con miglioramenti sulla capacità di autocontrollo, concentrazione e rilassamento.