Eurovision

Potere alle donne all’Eurovision 2025, a condurre HAZEL BRUGGER, MICHELLE HUNZIKER E SANDRA STUDER.

A condurre  la finale della 69a edizione dell’Eurovision Song Contest saranno tre donne: Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker, ed andrà in onda il 17 maggio, dal St. Jakobshalle di Basilea. Il 13 ed il 15 maggio sempre dallo stesso luogo, Hazel Brugger e Sandra Studer condurranno le semifinali. Tre personalità diverse, che secondo l’emittente svizzera ‘SRG SSR’ incarnano i valori della Svizzera: apertura, diversità, multilinguismo e senso di appartenenza.

Hazel Brugger

E’ nata il 09 dicembre 1993 a San Diego, cresciuta a Dielsdorf, vicino a Zurigo, e ora vive nella regione di Darmstadt in Germania. E’ un’artista a 365°, è una comica, conduttrice televisiva e scrittrice. La sua attitudine a scrivere i versi è nata fin da ragazza, a 17 anni ha iniziato a partecipare ai Poetry Slam, che sono delle competizioni in cui i poeti si sfidano recitando i loro versi, la giuria è formata da cinque persone sorteggiate tra il pubblico. Nel 2013 ha preso parte al quarto Campionato di Poetry Slam svoltasi a Berna. Nel frattempo ha intrapreso la carriera nel settore editoriale, dal 2013 al 2014 ha lavorato per le testate online ‘Hochparterre’ e per il ‘TagesWoche’, dal 2014 al 2017 ha scritto una rubrica per il quotidiano svizzero ‘Das Magazin’. Nel 2015 ha esordito nel mondo della televisione, presentando ‘Hazel Brugger Show and Tell’, nello stesso anno si esibita nel suo primo spettacolo di stand-up comedy dal titolo ‘Hazel Brugger passiert’. Dal 2016 ha iniziato a lavorare come corrispondente nel programmi di satira politica tedeschi ‘Heute-show’ e ‘Die Anstalt’, sul canale ZDF. ha vinto un German Comedy Award, il Salzburg Bull e uno Swiss Comedy Award. E’ sposata con il comico tedesco Thomas Spitzer, hanno una figlia.

Sandra Studer

E’ nata il 10 febbraio 1969 a Zurigo, è una conduttrice televisiva e cantante svizzera, il suo nome d’arte nel mondo della musica è Sandra Simò. Ha già partecipato all’Eurovision Song Contest ma come artista, la prima volta nel 1990 con il brano “Lo sò”, classificandosi all’ultimo posto. Nel 1991 ha ritentato con la canzone “Canzone per te”, e con il nome d’arte di Sandra Simó, ha rappresentando ovviamente la Svizzera, questa volta ha vinto. Da lei ci aspettiamo una marcia in più, saprà farci vivere ogni emozione dei musicisti. E’ cresciuta a Zollikerberg, nel periodo dell’adolescenza ha seguito corsi di danza e pianoforte, all’età di 17 anni ha esordito come cantante. Successivamente ha intrapreso gli studi accademici in germanistica, musicologia ed educazione civica presso l’Università di Zurigo. Con il passare del tempo ha iniziato anche la carriera nel mondo televisivo come conduttrice televisiva acquistando successo, E’ stata più volte commentatrice in lingua tedesca per la SRG SSR dell’Eurovision Song Contest.

Michelle Hunziker

Il vero nome di Michelle Hunziker è Michelle Yvonne Hunziker, in Italia è molto conosciuta e non necessita di presentazioni. E’ nata il  24 gennaio 1977, una brillantissima conduttrice televisiva, showgirl, attrice ed ex modella svizzera con cittadinanza italiana. In Italia ha esordito nel programma “Buona Domenica” come concorrente di Miss Buona Domenica nel 1994, il successo arriva con “Colpo di fulmine”, da lì l’ascesa, anche nel mondo del cinema.

Condividi