




Simone Susinna è uno dei volti emergenti più riconoscibili del panorama italiano, capace di trasformare il successo come modello in una carriera cinematografica in rapida ascesa.
Nato il 14 novembre 1993 a Lineri, in provincia di Catania, Susinna ha saputo conquistare pubblico e critica grazie alla sua versatilità e al carisma che lo contraddistingue.
Gli inizi nel mondo della moda
Dopo essersi trasferito a Milano da giovanissimo, Simone realizza il sogno di lavorare nella moda: viene notato da Dolce & Gabbana e inizia a sfilare per alcuni dei brand più prestigiosi, tra cui Tod’s ed Emporio Armani. La sua presenza magnetica sulle passerelle lo porta rapidamente a collaborare con importanti agenzie come D’Management Group, diventando un nome di riferimento nel settore.
La popolarità televisiva e il debutto come attore
Nel 2017 Susinna partecipa al reality show L’Isola dei Famosi, classificandosi al secondo posto. Questa esperienza lo rende noto al grande pubblico italiano e segna il passaggio dalla moda al mondo dello spettacolo.
La vera svolta arriva nel 2022, quando entra nel cast della saga Netflix 365 giorni, accanto a Michele Morrone e Anna Maria Sieklucka. I film 365 Giorni: Adesso e Altri 365 giorni gli regalano una popolarità internazionale e milioni di follower sui social, consacrandolo come nuovo sex symbol del cinema europeo.
I ruoli recenti: tra cinema d’autore e nuove sfide
Nel 2023 Susinna recita in Heaven in Hell e nel 2025 ottiene il ruolo da protagonista in Malamore, dove interpreta Nunzio, un personaggio complesso e lontano dalla sua reale personalità. Questo ruolo rappresenta per lui una sfida importante, permettendogli di mostrare una nuova maturità artistica e di avvicinarsi a ruoli più profondi e articolati.
Sempre nel 2025 partecipa a Natale senza Babbo, confermando la sua capacità di spaziare tra generi diversi, dal drammatico al sentimentale, dal thriller alla commedia.
Un percorso in continua evoluzione
Simone Susinna continua a mantenere uno stretto legame con il mondo della moda, senza mai abbandonare l’ambizione di affermarsi definitivamente nel cinema internazionale. La sua crescita professionale è caratterizzata da una costante ricerca di nuovi stimoli e dalla volontà di superare i propri limiti, puntando sempre più in alto.
“Ambizioso come sempre, Simone mira un giorno a conquistare Hollywood”.
Con oltre 3 milioni di follower sui social e una carriera in piena espansione, Simone Susinna si conferma come una delle personalità più interessanti e poliedriche dello spettacolo italiano contemporaneo.
MALAMORE Al cinema dall’8 maggio 2025

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna), sposato a sua volta con la capoclan Carmela (Antonella Carone). Quando la ragazza incontra Giulio (Simon Grechi), il nuovo insegnante di equitazione del maneggio che frequenta, trova la forza di troncare questa relazione tossica. Nunzio, in attesa di uscire dal carcere da dove continua a gestire i suoi business e traffici illeciti, invia il suo sgherro Michele (Antonio Orlando), amico d’infanzia di Mary, per metterla in guardia e cercare di farle cambiare idea. Ma Mary vuole finalmente sentirsi ‘libera’ e decide di andare via per qualche giorno. La sua partenza ferirà l’orgoglio di Nunzio, che uscito finalmente di galera potrà dare sfogo a tutta la sua ira, in un mondo corrotto dove i veri elementi sovversivi sembrano essere l’amore e l’amicizia.