Papa Francesco ha offerto la sua sofferenza per la pace nel mondo.
Papa Francesco il 21 aprile 2025, alle ore 7:35, ha lasciato la vita terrena per abbracciare Dio. Ad annunciarlo è stato il cardinale Kevin Farre, il decesso è stato causato da un ictus e attacco cardiaco, fin dall’inizio ha offerto la sua sofferenza per la pace del mondo. La salma è stata trasportata nella cappella di Casa Santa Marta, lì sono stati avviati i procedimenti per la constatazione della morte. Domani verrà portato nella basilica di San Pietro. Papa Francesco ha sempre scelto la semplicità, anche per i funerali, nessun catafalco, nè tripla bara, nel testamento ha scritto:
“Seppellitemi a Santa Maria Maggiore, nella terra e senza particolari decori”.
Tutti i leader mondiali hanno espresso il loro cordoglio, Trump ha fatto sapere su Truth che sarà presente ai funerali del Papa, con lui ci sarà Melania.
In Italia sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale. I funerali avverranno il 26 aprile, alle ore 10:00 primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro. La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. Alla fine della Celebrazione Eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio, la salma infine verrà portata nella Basilica di Santa Maria Maggiore per eseguire la tumulazione. Il Conclave per eleggere il nuovo Papa si riunirà tra il 5 ed il 10 maggio.