Alessandro Cecchi Paone non ha certo bisogno di presentazioni. E’ un volto amico di tutti, vederlo ogni giorno sul piccolo schermo ce lo fa sentire vicino e la sua simpatia, ironia e grande cultura non hanno eguali.

Ha accettato con grande entusiasmo di fare parte della giuria del Premio Letterario Città di Castello, giunto alla sua X edizione.

Del resto l’entusiasmo fa parte del suo DNA, in tutto quello che fa c’è vita, amore ed entusiasmo. E quando si prefigge un obiettivo nel quale crede nessuno può fermarlo. Insomma più che una “Macchina del tempo” è una “macchina da guerra”. Sempre pronto a mettersi in prima linea per portare avanti i suoi ideali, quando la sua posizione potrebbe benissimo permettergli di vivere più “tranquillamente”, ma tutto ciò che è ingiustizia, sopruso e cattiva educazione gli danno la carica per mettersi in gioco e con il suo contagioso sorriso porta avanti “battaglie” con le quali raggiunge obiettivi pensati irraggiungibili fino a poco tempo prima.

Alessandro Cecchi Paone è nato a Roma, dove ha iniziato la carriera radiotelevisiva in RAI in bianco e nero, è diventato giornalista professionista e si è laureato in Scienze Politiche con 110 e lode. E’ presidente di NEWORLD SRL, società di produzione e comunicazione integrata multimediale.
E’ Professore di Storia, Teoria e Tecnica del Documentario presso l’Università di Milano Bicocca e Napoli Suor Orsola Benincasa, e ha insegnato/insegna giornalismo, marketing e comunicazione culturale per i Master CLEAC Bocconi, Publitalia ’80, UPA Ca’Foscari, Fondazione Ravello, MIBAC Venezia-Parigi
Debutta nel 1977 come conduttore di un Tg per ragazzi in bianco e nero. Redattore e conduttore dei programmi culturali di Radio3.
Vincitore del concorso volti nuovi 1983. Conduttore di Mister O – Test – Unomattina – Mattina2.
Conduttore del TG2. Ha dato a reti unificate i risultati delle elezioni del 1994. Autore e conduttore di Cronaca in diretta.
Ha partecipato all’Isola dei Famosi edizione 2007 su RAIDUE. Conduce SCOMMETTIAMO CHE? edizione primavera 2008 su RAIDUE
Su MEDIASET è conduttore di Dentro la notizia e Canale 5 news, durante la prima guerra del golfo. Autore e conduttore di Monitor – Il mondo nuovo – Cara Tv – Giorno per Giorno – Amici animali – La Macchina del Tempo – Appuntamento con la Storia.
Su SKY E’ direttore e testimonial del canale MARCOPOLO (414) da Gennaio 2007
E’ stato autore e conduttore e testimonial del canale MT CHANNEL
E’ stato autore e conduttore di programmi di MEDIOLANUM CHANNEL
Su MEDIOLANUM Channel è autore e conduttore di “Alessandro e le conquiste dell’economia.
Autore e conduttore di “Meditterraneo sulla rotta di Ulisse”
Alla Radio è stato responsabile, autore e conduttore dei programmi culturali di RADIO3.
E’ stato autore e conduttore di programmi culturali per RADIO2.
E’ stato commentatore di attualità per RADIO DIMENSIONE SUONO e R101
E’ autore e conduttore dal 2007 del programma quotidiano di scienza e ambiente: KLIMANEWS su RADIO KISS KISS
Nell’Editoria ha diretto il mensile LA MACCHINA DEL TEMPO
Ha collaborato e collabora a quotidiani e riviste.
Ha pubblicato con il Saggiatore – Rizzoli – De Agostini – Utet – Marsilio: tra cui Sì Global – Un saggio mi ha detto – Dal computer a internet – Ulisse L’uomo che inventò il Mediterraneo – Solo per amore: Famiglia e procreazione nel mondo globale – Immagini dal mondo – Alessandro Magno ieri e oggi – A Viso Aperto.
Ha pubblicato con Sperling & Kupfer nel 2008: PIANETA SERRA: La verità sul clima che cambia.
Nella politica e nella società è stato Attivista della Federazione Giovanile Repubblicana, e Consigliere Nazionale WWF – Fondo Mondiale per la Natura.
E’ Consigliere d’amministrazione della Venice International Foundation, E’ Consigliere d’amministrazione della Fondazione Scientifica Marino Golinelli.
E’ Consulente culturale della Fondazione Ermenegildo Zegna. E’ consulente e testimonial della FONDAZIONE UMBERTO VERONESI
Questo se pur ricco curriculum, non riesce ad esprimere e contenere il personaggio Cecchi Paone, perché Alessandro è questo, ma anche molto molto di più.
Ama le sfide da sempre, ama leggere, fare sport, viaggiare, combattere per i più deboli e mettersi sempre in gioco.
La letteratura è il suo pane quotidiano. Nel 2015 è stato Ospite d’eccezione per la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebrata nella Repubblica Ceca: il giornalista televisivo, Alessandro Cecchi Paone, e’ volato a Praga dove ha tenuto la conferenza “Radiotelevisione, alla ricerca del servizio pubblico perduto”. L’appuntamento all’Istituto italiano di cultura è stato seguito il giorno dopo da una lezione alla facoltà di lettere dell’Università Carlo di Praga dove Cecchi Paone ha parlato di “Tradizione e vantaggi della lingua italiana nella storia della divulgazione culturale e scientifica”.
Del suo coinvolgimento al premio ha detto:”Sono felice ed onorato di far parte della giuria di questo prestigioso premio. Adoro Città di Castello e sarà una bella occasione per ritornarci. Sono intenzionato a offrire il massimo impegno!”.
Critico anche Alessandro Cecchi Paone: “Montalbano non mi interessa, non mi ha mai fornito un motivo di attrazione dal punto di vista televisivo. Questo perchè, pur riconoscendo a Camilleri capacità di scrittura, non sono mai riuscito, personalmente, a leggere fino in fondo un suo romanzo. Eppure sono un accanito lettore. Ma trovo nelle pagine di Camilleri molto barocchismo, uno stile lontano da quello da me preferito ed espresso molto bene, in una determinata letteratura americana.

Condividi