Clara – Voto canzone 6 – look 9
Clara con “Febbre”, ripropone lo stile di “Diamanti grezzi”, forse è stata una scelta azzardata partecipare per due anni di seguito. Il confronto con lo scorso anno è inevitabile, ci aspettavamo qualcosa in più, una crescita artistica. Questa volta però appare meno impacciata, più sicura di sé, e dobbiamo fare i complimenti alle sue doti canore. Un look molto sensuale, ha un bel fisico e si può permettere di osare. Nella terza serata ha indossato un abito con corsetto iperstrutturato, interamente ricamato a mano,con una costruzione fatta di oltre 200 stecche metalliche che scolpiscono il corpo e modellano i fianchi a mo’ di cupola, uno spacco centrale che modella I fianchi. Sul vestito sono stati applicati più di 800.000 ornamenti tra perline e cristalli di vetro, rendendolo un vero gioiello, firmato da Giuseppe Di Morabito, con styling di Francesco Vavallo.
Brunori SAS – Voto canzone 9- look 9
Per Brunori SAS il cantautore calabrese, è la prima esperienza sul palco del Festival di Sanremo, si presenta con il brano “L’Albero delle noci”, dedicato alla figlia. Emerge tutta la sua arte, la sua esperienza e gavetta, il giusto connubio tra poesia e musicalità. Look impeccabile, firmato Boglioli e camicia Etan.
Sarah Toscano – Voto canzone 8 – look 6
Sarah Toscano, il brano “Amarcord” è un brano da ballare, nonostante la giovane età (18 anni) ha dimostrato di saper dominare il palcoscenico, di saper tenere sotto controllo l’ansia. Ha una bellissima voce, che fa acquistare ancora più punti alla canzone. Il look della prima serata prendeva spunta dal suo hobby preferito, ossia il tennis, suo social è stata paragonata a Sailor Moon. L’outfit di Sarah Toscano è firmato Pucci ed i gioielli Miluna.
Massimo Ranieri – Voto canzone 10- look 10
Massimo Ranieri con “Tra le mani un cuore”, da uno dei grandi maestri della musica italiana, non si poteva non aspettarsi una canzone spettacolare. Massimo Ranieri per il look si è affidato a Carlo Pignatelli, e si nota l’eleganza.
Joan Thiele – Voto canzone 10- look 10
Joan Thiele con “Eco”, altra grande artista, sia nell’interpretazione e sia nel brano si nota la sua esperienza musicale. Una canzone che lascia il segno, che rilassa e che vorresti riascoltare ancora, Joan Thiele è padrona del palco, ma lo fa con eleganza. Finalmente dopo Giorgia e Massimo Ranieri una vera artista al Festival di Sanremo. Un look particolare dai sapori rockettari, rappresenta la donna decisa, grintosa ma sexy, ha indossato una mini tuta tweed di colore nero, con profili rossi e bottoni gioiello oro, mantella lunghissima nera in velluto. Da notare gli accessori, scarpe décolleté cinturino che riporta il fiocco dell’acconciatura. Orecchini N°5 e Coco Crush in oro bianco, giallo, beige 18 carati e diamanti, anelli appartenenti sempre alla collezione Coco Crush, di Chanel Joaillerie.
Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento 7 – Voto canzone – look 6
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con ” La mia parola” la loro street song non è da podio, ma ricorda il rap italiano, quello fatto bene, a differenza dei trapper di oggi. E’ più da nicchia, per chi sa apprezzare quel genere musicale, la voce di Joshua è meravigliosa.
Noemi – Voto canzone 7 – look 10
Noemi con “Se t’innamori muori” magnifica interpretazione, ma per quanto riguarda la canzone, ci aspettavamo qualcosina in più. Sul palco è a suo agio, una voce graffiante, una ballata delicata, poco distante dal suo solito genere, piacevole ma non da podio. Look da vera diva, ci fa sognare, un abito custom in duchesse di Rochas disegnato da Alessandro Vigilante, con forma particolare a clessidra, scarpe Le Silla e gioielli Bulgari.
Olly – Voto canzone 6- look 6
Olly con “Balorda Nostalgia”, canta con trasporto ed emozione, meno convincente la canzone.