Nel cast spicca la partecipazione straordinaria di Lino Banfi, storico volto della commedia italiana, insieme a Cristina Marino, che affianca il gruppo degli attori dando vita a uno dei ruoli femminili di spicco. La Marino, conosciuta per il suo talento versatile e la presenza magnetica sullo schermo, interpreta una figura chiave che contribuisce a portare avanti le tematiche delicate del film, quali la convivenza intergenerazionale, la crisi della famiglia e la riscoperta dei valori umani fondamentali attraverso la commedia.

La trama si sviluppa intorno a Pio, che gestisce una comunità di recupero per ragazzi, e Amedeo, responsabile di una casa di riposo per anziani, un’ambientazione che crea un equilibrio tra generazioni, vissuti e prospettive. La presenza di Cristina Marino rafforza questo ritratto umano di convivenza e accettazione, offrendo un ruolo che va oltre la semplice apparizione e riflette il desiderio del film di raccontare storie autentiche e coinvolgenti.

Lino Banfi, nel suo personaggio Mario, rappresenta la memoria e la continuità, mentre Cristina Marino e gli altri attori portano freschezza e dinamismo al racconto, dialogando con le sensibilità contemporanee.

Oi vita mia è un film che parla di libertà, amicizia, e del coraggio di affrontare la vita fuori dagli schemi convenzionali, tematiche in cui Cristina Marino si inserisce perfettamente con la sua interpretazione.

Il film promette di essere una commedia “libera e inclusiva”, capace di coniugare risate e riflessioni profonde, in cui il contributo di Cristina Marino è essenziale per completare il mosaico emotivo e narrativo.

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it