Firenze, 25 agosto 2021 – Oggi più che mai la forma fisica è importante, è il nostro biglietto da visita, perché anche se a molti dispiace ammetterlo nella società del consumismo, e nell’epoca del Covid-19, l’aspetto esteriore spesso comunica ciò che facciamo e ciò che siamo, anche se come dice un vecchio proverbio “ l’abito non fa il monaco “.
Un modo sicuramente intelligente di curare il nostro aspetto è provare a condurre una vita sana, un’alimentazione adeguata e fare sport, perché fondamentalmente niente è più vero di questa frase “mens sana in corpore sano”.
Ne sa qualcosa Andrea Mosti, un atleta classe ’82, che ha fatto della passione per la palestra e la cultura fisica, un lavoro. Inizia quasi tutto per gioco all’età di 17 anni quando per motivi personali abbandona la carriera calcistica, e ha quasi un colpo di fulmine per la sala pesi. Si mette subito testa a cassetto, e dopo qualche anno affronta la sua prima competizione, che gli fa capire che non deve fermarsi li, ma anzi… affronta così un ciclo di studi che lo portano ad essere oggi, un Personal Trainer professionale, ma soprattutto ad avere una Laurea in Scienze Motorie che gli ha fatto acquistare più conoscenza e anche sicurezza in se stesso.
Un Atleta a livello mondiale
Molto stimato nell’ambiente, oltre che un atleta conosciuto a livello globale, Andrea inizia verso i 28/29 anni, un percorso della durata di 5 anni, dopo i quali diventa un professionista della categoria IFBB, una delle Federazioni più importanti e conosciute nell’intero globo. All’interno di questa ci sono competizioni tra le più importanti al mondo, come l’Arnold Classic, creata nel 1989, e prende nome appunto dal suo ideatore, l’ indiscusso campione di culturismo, nonché celebre attore, Arnold Schwarzenegger. Raggiunta quindi l’età di 33 anni, Andrea ha in mano la Pro Card, ovvero il suo passaporto nel mondo del body building. Questo gli permetterà di girare il mondo e avere contatti con tante culture e persone differenti.
Caratteristiche personali
Dinamico, testardo, ambizioso, umile, ma soprattutto una gran forza di volontà, grazie al suo lavoro certosino di Personal Trainer, aiuta le persone a ritrovare se stesse, perché fondamentalmente la sua passione gli fa vivere il suo lavoro come una missione, e in sostanza anche essere un motivatore per i suoi clienti. Tutto questo oltre creare in se stesso una gran soddisfazione, lo ha portato oggi ad avere dei contratti con aziende di integratori e diet food come Tsunami. In particolare questa azienda punta su atleti come Mosti, avendo ovviamente il loro riscontro mediatico. Ma nella galleria dei successi e collaborazioni Andrea, vanta una collaborazione con Panatta Sport; Nebbia, brand dedicato all’abbigliamento sportivo sponsor anche di Mr. Olympia, ed essere stavo la copertina di Cultura Fisica, la celebre rivista ispirata al body building e diretta da Amedeo Marsan.
Andrea di strada ne ha fatta, partendo dalla realtà di Forte dei Marmi, con una decina di clienti, è arrivato oggi ad essere un uomo in prima dell’atleta conosciuto come già detto in tutto il globo, con un sogno che sta per portare a termine, ovvero l’apertura di un proprio website con all’interno una sua linea di prodotti che porteranno il suo nome.
E noi non possiamo che augurargli un grosso in bocca al lupo.
A cura di Cristiano Gassani