DEDICARE UN PO’ DI TEMPO A SE STESSI. RECUPERARE ENERGIE E CONVIVERE SERENAMENTE CON LA FAMIGLIA O GLI AMICI.

Sono i criteri dell’home wellness: per vivere ogni volta che vuoi, in totale relax, ogni ambiente del tuo essere quotidiano.

Dalla casa, all’ufficio o al tuo showroom: un concetto, quello di “ordine esteriore, benessere interiore”

che non è una novità nell’ambito dell’interior design, ma che ha preso piede da un po’ di tempo nelle scelte degli arredamenti.

LA NUOVA TENDENZA È LA SOSTENIBILITÀ

Il 2022 è senza dubbio l’anno della sostenibilità con un attenzione sempre maggiore all’ambiente, come si è potuto notare anche dal Salone del Mobile appena trascorso, ed è chiaro quanto l’arredamento delle nostre case dovrà fare i conti con la scelta dei materiali.

L’attenzione alla sostenibilità si traduce nella scelta di materiali ecosostenibili, colori sempre più naturali, che prendono vita in ambienti sempre più liberi dal superfluo, in cui è il comfort a dominare su tutto.

Si prende sempre di più consapevolezza che la casa non deve essere solo bella e accogliente, ma deve anche essere un luogo capace di trasmettere benessere psico-fisico in chi la abita e in chi la visita.

Per questo, la tendenza d’arredamento più ricercata nel 2022 sarà lo stile minimal, che elimina quindi il superfluo, e dà risalto agli arredi dalle linee pulite ed essenziali.

MATERIALI E TESSUTI

I protagonisti delle nuove tendenze saranno, senza dubbio, i materiali naturali, in particolare il legno, il vetro e la pietra. Questo perché tutte le nuove tendenze mostrano una grande attenzione nei confronti dell’ambiente, dall’utilizzo di materiali riciclati a un’attenta ricerca di mobili e complementi d’arredo realizzati a impatto zero.

  • Il legno, sarà il materiale dominante per la scelta dei mobili e dei rivestimenti, in grado di fornire un’atmosfera accogliente a qualsiasi ambiente.
  • La pietra, invece, sarà la scelta giusta per pareti e pavimenti. Ma non solo, perché potrà essere utilizzata anche per il lavabo e i piani d’appoggio, per ricreare un’atmosfera naturale nella sala da bagno.
  • il vetro, che donerà un tocco di eleganza e luminosità agli ambienti.
    Con i tessuti, la scelta è alquanto semplice: elementi naturali come cotone e lino, andranno adallestire finestre, sedute e cuscini, senza tralasciare la biancheria da letto, pulita e delicata.

    COLORI E COMPLEMENTI NATURALI

    Sempre di più, a prendere scena, saranno i colori naturali, declinati nelle loro nuance più intense e decise. Tra le tonalità protagoniste ci sarà ancora una volta il bianco, affiancato dal giallo ocra chiarissimo, tocchi di bronzo, beige, tortora, il caramello e Cannella. Anche il verde sarà quel tocco in più nell’ambiente scelto, in quanto le tonalità del verde bosco e il verde oliva sapranno collegarci alla natura creando quell’atmosfera tranquilla, armoniosa e tanto ricercata soprattutto per la zona living e la camera da letto.

PIÙ LUCE DENTRO

L’utilizzo dei colori, piuttosto che dei tessuti, l’illuminazione, e lo stile dei mobili sono tutti fattori che contribuiscono a farci sentire a nostro agio all’interno di un’abitazione o di un locale pubblico. Le tendenze per il 2022 saranno dedicate a creare atmosfere rilassanti, dove il dettaglio assume grande importanza.

È fondamentale avere quindi ambienti ben illuminati, con fonti di luci in diversi punti della stanza, soprattutto ambienti ricchi di luce naturale.

Curare la luminosità degli ambienti, sia naturale che artificiale, consente di non affaticare gli occhi e la mente e migliora decisamente sia la veglia che il riposo.

PARETI COME UN ABBRACCIO

Strettamente legato al discorso della luce è quello della scelta dei colori delle pareti.

Si prediligono pareti bianche, tortora, colori, pastello, lavanda, glicine, greige e carte da parati a fantasia minimal con giochi di pattern in stile natural. È obbligo, correlare la fantasia/colore scelto all’ambiente e alla sua funzione. Ad esempio, se si ha difficoltà a prender sonno, meglio preferire per la camera da letto colori caldi, morbidi, soffusi, che creino intorno a noi un ambiente sereno, rilassante e riposante. Per la zona living, per ottenere momenti di maggiore relax e tranquillità, si opta per giochi di Armocromia chiaro/scuro come il bianco con rifiniture in nero e marrone scuro.

LA TUA ZONA COMFORT

In base alle dimensioni dei tuoi ambienti, si potrebbe dedicare un’intera stanza alla meditazione, al relax, alla lettura.

Avere uno spazio dedicato, soprattutto al benessere di sé stessi, oppure realizzare una intera wellness Home, può certamente portare un notevole equilibrio psico-fisico.

LA TUA SPA OGNI VOLTA CHE VUOI

Anche il bagno, ultimamente riceve maggiore attenzione, e viene visto non più come una stanza di breve utilità, ma viene progettato come una vera e propria sala da bagno, con rifiniture ricercate e complementi ricchi di opzioni per la persona e per il relax. Doccia, lavabo, specchio e makeup, regalano un ambiente sempre di più simile ad una SPA.

L’attenzione all’ambiente e al benessere che ci circonda, ci renderà sicuramente persone più vicine al rispetto per noi stessi e alla natura. In questo modo, si creerà anche nelle nostre case, un ambiente calmante, accogliente e tranquillo che migliorerà notevolmente il nostro stato d’animo, riflettendo la personalità di chi ci abita e di chi la guarda.

Wellness Home – Il tuo benessere che parte da dentro.

Desiré De Caria Interior Stylist

Condividi