OGGI GIORNATA INTERNAZIONALE DEL TÉ

Secondo “Imaginarea Daily” oggi, 21 maggio, la giornata internazionale del tè festeggia il secondo anniversario. “Perché il tè? Non solo è la bevanda più bevuta in tutto il mondo dopo l’acqua (e il caffè?, ndr), ma è alla base di tante, fitte microeconomie locali: secondo la FAO, il 60% della produzione mondiale di tè viene da piccoli agricoltori”.

MA COME SI SCRIVE? TÈ…

Qual è la grafia corretta tra te, tè, the e tea secondo il parere dell’Accademia della Crusca? Spesso, soprattutto nella lingua scritta, se vogliamo riferirci alla bevanda, facciamo confusione tra le forme tè, the e tea: qual è quella giusta e come si scrive in italiano? Fermo restando che la variante inglese corretta è tea (mentre the, com’è noto, è l’articolo determinativo utilizzato sempre in questa forma, a prescindere dal genere e dal numero del sostantivo cui si riferisce), la parola italiana corretta per indicare la bevanda calda è tè, mentre le forme accentate thè e thé sono errate e assolutamente da evitare: sono, infatti, una sorta di ‘compromesso’ tra l’italiano e le suddette grafie straniere, per cui è sempre meglio utilizzare la forma corretta italiana ‘tè‘ o quella inglese ‘tea‘. Come si scrive in italiano, dunque, se te, tè, the o tea, è presto detto: tè è la grafia corretta, usata sia per indicare la pianta asiatica delle teacee che la gustosa bevanda inglese. Cosa peraltro confermata dall’Accademia della Crusca – ‘tè indica la bevanda (ed è preferibile a the e thè), mentre te è il pronome’ – e dai maggiori dizionari.

E COSA DICONO I VOCABOLARI?

Treccani – tè dal fr. thé, che è dal cinese (dialetto di Amoy) t’e (forse attrav. il malese)]. Bevanda aromatica preparata per infusione delle foglie del tè. Garzanti – tè (dal fr. thé, che è dal cin. t’e.), bevanda che si ottiene mettendo in infusione le foglie disseccate di un arbusto dallo stesso nome. Il Nuovo De Mauro – tè. arbusto sempreverde della famiglia delle Teacee.

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it