4 Ristoranti, il cooking show itinerante più seguito della televisione italiana torna su Sky Uno HD: condotto dello chef Alessandro Borghese, la nuova stagione innovato per la terza edizione, è in onda il martedì alle 21.15 su Sky Uno HD.
Adattamento di “My Restaurant Rocks”, il format ha un inconfondibile tocco italiano: la sfida tra imprenditori della ristorazione si trasforma anche in un pretesto per raccontare luoghi, culture gastronomiche e personaggi unici.
E, a conferma di questo, è sufficiente raccontare i numeri che, “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” ha raccolto nel corso delle tre edizioni: 104 ristoranti coinvolti nelle diverse puntate, 500 ristoratori incontrati, 20.000 Km percorsi e ben 1250 portate assaggiate.
I nuovi 10 episodi debuttano su Sky Uno sulla scia del successo della scorsa stagione, la cui media di spettatori nei 7 giorni è stata di 832.000 (+44% rispetto alla 1^ stagione) con picchi fino a 1.116.000. Nell’ascolto lineare degli episodi, gli spettatori medi della seconda stagione sono aumentati del 60% rispetto alla prima.
Altre 10 tappe, per 10 sfide lanciate da Alessandro Borghese a 4 ristoratori per ciascuna area geografica per stabilire chi tra di loro è il migliore in una determinata categoria. Ogni ristoratore invita a cena gli altri 3 che, accompagnati da Alessandro, commentano e votano con un punteggio da 0 a 10 per la location, il menu, il servizio e il conto.
Al termine della votazione, si forma una classifica, che il voto di Alessandro può confermare o ribaltare. In palio per il vincitore di ciascuna puntata, il titolo di miglior ristorante e un contributo economico da investire nella propria attività.
La valutazione di Borghese si basa anche sulla meticolosa ispezione che fa all’arrivo in ogni ristorante: prima del servizio lo chef visita i luoghi esclusivi della cucina: cantine, orti, sale di degustazione e dispense, ogni singolo dettaglio non sfugge al suo attento giudizio.
In questa edizione, per la prima volta Chef Alessandro Borghese vola all’estero, a Londra, per scovare 4 realtà italiane che hanno messo radici nella capitale del Regno Unito.
Da quest’anno, tutti i ristoranti che partecipano al programma sono identificabili attraverso un “bollino” 4 Ristoranti esposto all’esterno, una rete di locali testati da chi se ne intende: i ristoratori stessi.
Alberto Guardabasso

Condividi