“SOLO UN’ESTATE FA” è il titolo del nuovo singolo di LEDA BATTISTI. Un brano che farà parte del nuovo album di inediti della cantautrice e già in rotazione radiofonica dal 9 giugno, il cui video è uscito il 28 giugno e in soli due giorni è già al 21 posto della classifica ita ind dei brani più trasmessi dalle radio! Solo un’estate fa farà parte della colonna sonora del Film italo- americano “Tornatore’s way” e il regista del video Paolo Galassi che è anche il regista del film che uscirà in Italia e America a Settembre. Sentiamo cosa ci racconta Leda in questa intervista esclusiva.

Leda il tuo nuovo singolo Solo un’estate fa di cosa parla?

Parla di un amore estivo che va oltre i limiti dello spazio e del tempo per diventare un amore “per sempre”.Una storia che ancora oggi esiste e che continua a legare i due protagonisti in quell’incredibile fascino dei ricordi che solo l’estate e il sapore del mare , del sale sanno dare..può diventare autunno, inverno ma quell’estate ritorna continuamente nei loro cuori….l’ho scritto perchè non è sempre vero che in estate nascono solo avventure…può nascere anche qualcosa di molto meno effimero!Inoltre il 28 giugno è uscito il video di Solo un’estate fa realizzato da Paolo Galassi regista anche del Film Internazionale “Tornatore’s way”, film che conterrà nella colonna sonora il mio brano Solo un’estate Fa e che uscirà in America e Italia a Settembre.Puoi immaginare quindi quanto io sia al settimo cielo!!La canzone sta andando alla grande in radio e ora su youtube c’è anche il videofilm di Solo un’estate fa con alcune scene del film “Tornatore’s way!! Un tuffo della musica nel cinema e del cinema nella musica!!!Cosa volere di più?? 😉

Continui a scrivere personalmente i tuoi brani?

Certo !sono cantautrice e cerco sempre di dare “voce” a quelli che sono i miei e i sentimenti degli altri….scrivere un brano da sè ti consente poi di cucirtelo perfettamente sulla tua vocalità e musicalità.Di solito costruisco la canzone partendo da un giro di accordi con la mia immancabile chitarra sui quali poi compongo una melodia e scrivo un testo..aldilà di questi dettagli tecnici però vorrei sottolineare che il meglio della musica si ha sempre quando ci si imprime a fuoco la propria anima….

Raccontaci del tuo sodalizio artistico con Pasquale Panella che firmò tra l’altro alcuni brani di Lucio Battisti?

Si Pasquale è un autore e una persona fantastica …un vero gentleman delle parole e della vita che ha un incredibile uso della parola con metafore e immagini mai scontate …è stato un piacere lavorare con lui

Dopo un esordio di grande successo hai attraversato un periodo di silenzio nel quale ti sei dedicata maggiormente alla valutazione della critica musicale.Cosa è successo si rilevante nella tua vita?
Ho continuato sempre a fare musica , scrivere canzoni esibirmi in pubblico.Ho anche partecipato , per esempio ad alcuni programmi televisivi come il premio caruso su Raiuno ,.Ho dato la voce alla fata Turchina nel film d’animazione di enzo D’alò Pinocchio con la splendida colonna sonora del compianto Lucio Dalla….e più che altro ho ricercato i me una musicalità diversa, per avere anche il coraggio di cambiare…

Che peso ha portare un cognome così significativo?

Nessun peso! Lucio è stato e rimarrà per sempre un grandissimo della musica italiana.Io però sono io, non mi sono mai paragonata a lui essendo i nostri due mondi conpletamente diversi…questo è il mio cognome e me lo tengo con un grande senso di ammirazione!!nel paese dove siamo nati sia io che Lucio , Poggio Bustone, in molti posseggono questo cognome e siamo legati quasi sempre da parentela…

Stai pensando già ad un album?

Il mio album è già quasi pronto .L’ho registrato con grandissimi musicisti, io stessa ho attaccato il jack alla chitarra elettrica invece che suonare solo la classica perchè volevo creare qualcosa di nuovo pur rimanendo attaccata alla mia vocalità …la musica è come un vestito che ti cuci addosso…immagina la noia di indossare sempre lo stesso vestito!!!

Come è cambiata oggi la discografia rispetto a dieci anni fa?

Purtroppo è cambiata molto e credo assolutamente in peggio!Tutto cio’ è il risultato della scarsissima interazione far artista e casa discografica dal momento che le major sfornano ormai soltanto prodotti derivanti dai talent , si assiste perciò ad una totale “televisizzazione” della musica…certo internet aiuta molto il mercato ad essere globale ma porta con sè anche una fruizione velocissima e forse meno attenta dei brani….è poi orami evidente che i cd fisici sono purtroppo, a causa dei costi di produzione, quasi del tutto soppiantati dalle uscite digitali…dove si andrà a finire?forse che l’oggetto Cd in sè fra poco non esisterà neanche più…ahimè…

Con Seconda notte abbandoni le atmosfere latine a favore di un sound più vintage e blues. Da cosa è dipesa questa scelta ?

Sì esattamente.Ho voluto dare una svolta alla mia produzione grazie anche all’aiuto del mio produttore bassista Andrea Battaglia, cercando di tornare ai dischi veri di un tempo quando la musica si suonava completamente…c’è poco di elettronico in questo disco…!Sono andata contro le mode del momento strafregandomene di ciò che impone il mercato e già sul mio primo singolo “seconda notte” ,che ha avuto riscontri ottimi sia dal punto di vista delle vendite digitali che da quello delle classifiche radiofoniche sembra che questa scelta mi abbia premiata !Staremo a vedere se ciò accadrà acnhe con Solo un’estate fa brano appena uscito e che è già al 30 posto della classifica dei brani più suonati in radio!! A breve uscirà anche il video di Solo un’estate fa.

Social Leda Battisti:

http://www.facebook.com/ledabattistiofficial
www.facebook.com/ledabattisstiofficialprofile

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it