A due passi da via Condotti in Roma , si vede passeggiando il palazzo Fendi, ed ogni vetrina brilla di luce per l’eleganza e lo stile indiscusso della femminilità per ogni donna che ama distinguersi nel suo vivere.
Basti pensare all’ultimo trionfo della sfilata Autunno-inverno 2025/26 per i 100 anni della maison. Un vero successo con una standing ovation eccezionale in tutte le sue sfumature. Sì è trattato
dell’appuntamento più atteso a Milano Fashion Week. Gli obiettivi unici che ha reso le aspettative migliori e addirittura le ha superate di gran lunga . Il tributo va alla Silvia Venturini Fendi e alla sua collezione , un omaggio al primo secolo dell’ eleganza Fendi e delle sue performance sempre al passo con i tempi , rigenerandosi continuamente di innovazione.
La sfilata Fendi per i 100 anni della maison piena di applausi scroscianti, abbracci piene di emozioni , il calore del pubblico e una standing ovation infinita a Silvia Venturini Fendi. Ricca ad ogni passaggio , di tanta passione ! La sfilata-evento celebrativa dei 100 anni della maison è stata un trionfo, e rimarrà uno degli eventi più importanti e indimenticabili di questa Milano Fashion Week. Moltissime sono state le star sia in front row che in passerella chiamate a raccolta dalla casa di moda per celebrare il primo secolo di storia da quel lontano 1925 in cui Edoardo Fendi e Adele Casagrande fondarono la griffe a Roma.
Ed ecco che la Milano Fashion Week densa di appuntamenti da non perdere delle sfilate così appassionanti per un pubblico amante dello stile Fendi .
Tutti i riflettori sulla settimana della moda di Milano, con in scena sfilate e presentazioni delle nuove collezioni Autunno-Inverno 2025/26.
Attesissima nel calendario della moda Autunno-Inverno 2025/26, la collezione è stata disegnata da Silvia Venturini Fendi, ed è anche la prima senza Kim Jones.
Infatti la maison romana ha voluto che il cast della sfilata fosse un concentrato di top model, dalla giovanissima Deva Cassel (figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel) a Eva Herzigova, Adriana Lima e Yasmin Le Bon. Straordinaria in passerella anche la presenza di Penelope Tree , il cui volto ha destato curiosità nell’immaginario degli Swinging Sixties londinesi e di Karen Elson, la modella inglese che fu anche musa di Karl Lagerfeld durante la sua lunga direzione creativa di Fendi.

Particolare inedito di Fendi che entra nell’anno del suo centenario sono le nuove vetrine. Infatti la maison romana controllata dal gruppo Lvmh ha realizzato un nuovo concept di istallazioni che omaggiano il passato e allo stesso tempo inaugurano una nuova era per lo storico marchio che tanto ha fatto sognare per il suo stile unico. I nuovi allestimenti Ribbon rappresentano il viaggio dal 1925 al 2025 attraverso un nastro scultoreo e dorato che scorre da una vetrina all’altra.
Al centro di tutto l’artigianato e le sue creatività che non costituiscono solo un dettaglio ma al contrario segnano la narrazione di una storia che racconta di arte e dedizione e di evoluzione della moda e della sua immagine . Tanti professionisti in più settori sociali e di costumi riflettono sulle nuove creazioni uomo e donna per la primavera-estate 2025, che saranno disponibili come pre-lancio assieme alla borsa Peekaboo soft small e a tutti gli accessori più avvincenti.
Indossare gli abiti di Fendi e i suoi gioielli costituisce un valore al corpo e all’espressione di quella raffinata eleganza che raramente è comune . Qualcosa di unico e di intramontabile, che non passa mai “ di moda “ anzi ogni abito ha dimostrato nei suoi 100 anni di avere una storia da non poter mai cancellare ! Complimenti per il grande traguardo !
Avv.Patrizia Valeri – Patrocinante in Cassazione – Giurisdizioni Superiori
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato. Blocked by captcha. Blocked by captcha. Blocked by captcha. Blocked by captcha.