Il Sindaco di Noto riceve l’opera sulla Nobiltà Italiana: un dono alla comunità

Il Sindaco di Noto riceve l’opera sulla Nobiltà Italiana: un dono alla comunità

Condividi

Il Sindaco di Noto riceve l’opera sulla Nobiltà Italiana: un dono alla comunità

Nel Palazzo Ducezio della Città di Noto, durante una cerimonia privata nello Studio personale del Primo Cittadino, è stata ufficialmente consegnata al Sindaco Corrado Figura la monumentale opera “I Predicati della Nobiltà Italiana”.

Annesso all’opera anche l’Elenco Generale dei Predicati della Nobiltà Italiana”, curata dal compianto Prof. Avv. Antonio Palma. Lo stesso è stato ordinario d’Istituzioni di Diritto Romano alla Federico II di Napoli e Presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. L’opera è stata pubblicata dalla prestigiosa Casa Editrice dell’Università di Pisa.

La consegna

La consegna è avvenuta per mano del Prof. Emilio della Fontanazza, giurista specializzato in Diritto Nobiliare. Quest’ultimo è anche coautore dell’opera, in un contesto che ha celebrato la memoria storica e culturale della nobiltà siciliana. Si fa particolare riferimento alle famiglie feudatarie come di Lorenzo di Castelluccio, Nicolaci di Villadorata, Trigona di Canicarao, Rau della Ferla e Landolina di Belludia.

Nei giorni precedenti, il testo è stato presentata in anteprima a Palazzo Trigona di Canicarao L’occasione il matrimonio della figlia del celebre musicista

Sting. L’evento è stato promosso, organizzato e moderato da Giulia Borghese. Il Marchese ha offerto un excursus sulla feudalità a Noto e sul ruolo svolto nei secoli dal Patriziato cittadino e del Clero. Il tutto sempre in collaborazione con le famiglie aristocratiche come mecenati.

Pomeriggio culturale apprezzato

Il pomeriggio culturale ha riscosso ampio apprezzamento grazie alle qualità oratorie del relatore e coautore, che ne ha illustrato i contenuti. L’opera è stata scritta in collaborazione con Demetrio Baffa Trasci, Fausto Giumetti, Riccardo Scarpa, Giovanni Chianese e con il prezioso apparato iconografico a cura di Andrea Borella, direttore ed editore dell’Annuario della Nobiltà Italiana. L’annuario costituisce il più completo repertorio genealogico della nobiltà del nostro Paese.

Il Sindaco, riconoscendo il valore culturale e storico dell’opera, ha poi annunciato che essa sarà messa a disposizione della comunità attraverso la biblioteca cittadina. Si garantisce così un accesso diffuso e permanente a questo importante patrimonio nazionale.

Leggi altri articoli qui

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it