Bono dal libro di Simone Di Matteo

In distribuzione da oggi nelle radio e negli store digitali, “Ci vediamo lunedì” è in rotazione al
momento su Radio Italia, Radio Norba e Radio Dolominiti, il nuovo brano tratto dal libro di
racconti sull’amore di Simone Di Matteo sta riscuotendo un notevole apprezzamento da parte di chi
ama la musica, specialmente in una realtà che ha anestetizzato i cuori, a detta del giornalista
Fabrizio Barbuto, brani come questo tornano a farli battere.
Fa sognare – scrive Barbuto in un commento sul profilo ufficiale di Simone Di Matteo al post in cui
pubblicizza il videoclip del singolo – il che dovrebbe rappresentare l’ambizione massima di chi fa
musica.


Tantissime le condivisioni sui social network, non poteva mancare quella dell’opinionista di
Uomini e Donne Tina Cipollari, nelle proprie storie Instagram, con cui l’irriverente scrittore più
volte prestato alla tv ha da anni un legame indissolubile di amicizia.
Il testo del brano, scritto da Di Matteo e dal paroliere Simone Pozzati e musicato da Mario Natale
accompagnato alle chitarre da Simone Sciarresi, segna il ritorno sulle scene musicali nostrane di
Laura Bono al fianco di Andrea Crimi. Il featuring dalle tinte pop rock in un mix che si fonde ad
un sound suggestivo e si corona di accattivanti a molto più che orecchiabili dinamiche in crescendo
nel ritornello.

La Bono lo aveva annunciato lo scorso gennaio, canterò per Simone Di Matteo, il mio poeta
dell’amore, e così ha fatto. Andrea Crimi, in un’intervista rilasciata a Eva3000 nei giorni scorsi, in
merito alla canzone, ha dichiarato: “Sicuramente quello che per molti può essere vissuto con
estremo distacco, in questa canzone diventa essenziale: una storia finita, un silenzio innaturale, per
poi ritrovarsi faccia a faccia con lo stesso sentimento senza spazio e tempo: ecco cosa racconta
questa canzone. Queste emozioni, trasmutate in musica, ripercorrono perfettamente lo stato
d’animo dell’autore che si perde talvolta in nostalgie e riflessioni riuscendo a creare una pellicola
cinematografica per chi legge: tutto può essere visto e immaginato, tutto può essere ascoltato”.
In concomitanza con l’uscita del singolo è stato rilasciato il videoclip in cui torna a vestire i panni di
questo nuovo racconto tratto da L’amore dietro ogni cosa il 29enne Andrea Candeo.

 

 

Il giovane attore e modello è stato scelto per impersonare il protagonista del libro che si muove
nelle storie divenute canzoni e si fa portavoce di questi delicati e dannati episodi d’amore sullo
schermo proprio per voler sottolineare l’intento multimediale dell’ambizioso progetto. In Ci
vediamo lunedì Candeo è alle prese con il racconto di un sogno mai dimenticato, accarezzato nel
tempo, rincorso, sfiorato e raggiunto con affanno, quell’affanno che si prova solo di fronte alla
potenza di un sentimento sincero, malinconico e brillante. Una nuova storia d’amore prende vita e
forma di un libro premiato a Roma all’Elsa Morante, il primo al mondo, lo sottolineiamo, ad essere
diventato un disco sorretto dalle voci di chi sa inevitabilmente assottigliare le distanze.

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it