Inizio divertente, Emma ed Elisa si sfidano in cucina, chi prepara il miglior uovo al tegamino, ha la possibilità di iniziare la gara, Carlo Cracco il re dei fornelli, sceglie la bella salentina, la quale però cede la sua vittoria ad Elisa, quest’ultima schiera i The Kolors. La band anche questa volta ha dimostrato di avere un talento eccellente, Emma risponde con Cristian, il quale in settimana ha avuto modo di confrontarsi con Braham, un ballerino formidabile che fa parte del team di Giuliano Peparini. Braham nonostante possieda solo una gamba, balla divinamente, aiutandosi con le stampelle riesce anche a fare delle prese, i due ballerini in studio, dimostrato di essere coordinati e puliti nei movimenti. Tutti emozionati, commossi e sbigottiti dal suo talento e forza di volontà, attraverso la sua arte, ha dato una lezione di vita, ha sfatato tutti i falsi miti e pregiudizi sui disabili ,senza dover aggiungere parole. I giudici hanno apprezzato Braham, però il giudizio deve essere espresso sull’esibizione dei protagonisti, così il punto va ai The Kolors. Emma per recuperare, scende in campo con il “canto di squadra”, prende parte anche lei, per i blu c’è Giorgio, questa volta vincono i bianchi. Prova con voto del quarto giudice, in questa settimana è Biagio Antonacci, il suo voto vale 2 punti, che viene associato a quello degli altri giudici, per un totale di 3. Elisa scegli di giocarsi la carta del duetto con ospite, Paola si esibisce con Gianni Morandi, stessa scelta per Emma, i Modà cantano con Davide e Valentina. I giudici fanno delle osservazioni negative in merito alla scelta di ELisa, inizia a Francesco Renga, il quale ritiene che ha sbagliato a far cantare quel pezzo, la cui giusta interpretazione può farla solo Morandi. Renato Zero sostiene che andava cambiato l’arrangiamento, la gara procede con i The Kolors ed il loro inedito “Everytime”, per i bianchi c’è Briga. Viene mandato in onda un RVM che mostra gli screzi tra Emma ed il rapper. Sabrina Ferilli incita il cantante, a descrivere il suo coach utilizzando 3 aggettivi, lui risponde:”bionda, magra e rompiscatole.” Ultima prova della prima manche, per i bianchi balla Shaila, per il blu il canto di squadra con relativa coreografia di Giorgio. La prima manche viene vinta dai bianchi, Emma indica Virginia come possibile eliminata, i ragazzi Luca, i professori Michele. Elisa decide di salvare Virginia, i professori Michele, quindi Luca andrà in ballottaggio con l’eliminato della seconda manche. Esilarante la performance di Virginia Raffaele, imita Belen Rodriguez, dopo altro momento ironico, con un filmato che mostra le imitazioni di Emma ed Elisa. I The Kolors aprono anche la seconda manche, Valentina rappresenta i bianchi , Michele (squadra blu)si esibisce in un tango, Briga (squadra bianca) canta “Formidable”. Nuova prova, questa volta Elisa propone se stessa, con un tributo a Lucio Dalla ,Emma interviene a cappella, la coach dei bianchi poi entra in gara, cantando e ballando un’altra canzone del cantautore. Paola questa volta canta una canzone di Battisti, Klaudia balla sulle note di “Una furtiva lacrima.” News di quest’edizione il “Magic Ball”, che viene attivato quando si ha un punteggio di 3-0. La squadra perdente può cambiare le sue sorti, però attraverso una prova , deve raggiunge l’unanimità della commissione ,Elisa non vuole usare questo privilegio ,sceglie la palla nera anzichè quella d’oro. Insieme agli altri insegnanti decide di far ballare Virginia ,ma prima fanno vedere un filmato in cui la ballerina espone come sarà la coreografia, basata sulla storia con Cristian ,lui applaude ed è molto emozionato. Emma sceglie il ballo di squadra, Renato Zero polemizza sulla prova della squadra bianca, la definisce come azione “disonesta”, poiché non vi è un confronto equo, come il numero di ballerini. Emma risponde infastidita, non ci sta ad essere definita disonesta, fa notare che anche l’altra squadra, ha utilizzato coreografie durante le performance di canto, in un’altra gara hanno coinvolto molti professionisti e ambientazioni. Continua affermando che l’ obiettivo, era dimostrare l’abilità dei ballerini, nel collaborare insieme. La seconda manche viene vinta da Elisa, come probabile eliminato, fa il nome di Davide, i ragazzi quello di Shaila, i professori quello di Cristian. Emma salva Shaila, i professori Christian così Davide va in ballottaggio con Luca. Prima della sfida Maria fa entrare Roberto Saviano, nel suo discorso parla della vita e del suo vero significato, di coloro che devono emigrare. Professori e giuria, salvano Luca ,Davide è il primo eliminato del serale, chiudono i Sheppard.
Grandi ospiti per la semifinale di Amici.