Leonardo Ginefra, attori di anima in fuga

Venerdi 17settembre alle 21.00 presso il cinema Vignola di Polignano si è svolta la presentazione del mediometraggio “Anima in fuga “ regia di Leonardo Ginefra, produzione di Adriano Visaggio.

Il film, un mediometraggio di 30minuti, è tratto dal libro di Pietro Battipede, l’omonimo Anima in fuga. Si tratta di una commedia poliziesca per ragazzi che racconta la storia di Pallock, sedicenne scaltro e curioso che riesce, silenziosamente, ad aiutare il papà giornalista in un toccante caso di alcolismo fra ragazzi.

Ciò che rende il film di rilievo sono proprio le scene tra i ragazzi coinvolti, in particolare tra Marco nome d’arte Pallock, interpretato da Martin Strippoli e Mingo De Pasquale, il padre di Pallock, il dottor Cleonico.

Il rapporto padre figlio non è mai facile e sebbene Pallock non sia scappato di casa o non abbia intrapreso la strada dell’alcolismo, non gode della massima stima del padre che non gli riconosce le qualità che aveva lui in passato, ma dovrà ricredersi!

Trenta minuti di film passano in fretta, il desiderio di sapere come prosegue il mediometraggio è immediato. Le battute finali che Pallock rivolge al padre: ”un giorno ti spiegherò tante cose” lasciano sperare lo spettatore che ci sarà una seconda “puntata”. Si tratta di un finale aperto che invoglia a voler conoscere il resto del “giallo”.

I dialoghi tra i protagonisti sono chiari, essenziali, in grado di arrivare dritti al nocciolo del discorso, la sceneggiatura, scritta da Leonardo Ginefra valorizza l’espressività e la personalità degli attori.

Il ruolo che la figura femminile riveste nel mediometraggio è incisiva, la donna è attenta, riflessiva ma anche scaltra: è la fidanzata di Pallock, Faby, Francesca Giulia Di Giacomo, che induce il dottor Cleonico, durante un pranzo a interrogarsi sul perché di alcuni stupri su alcune donne, è una ragazza, Romilda, interpretata da Marilù Valzano che ad una festa provoca Pallock.

Davvero emozionante è l’interpretazione di Martin Strippoli che sa trovare le parole giuste per convincere un ragazzo scomparso, rintracciato inseguito ad un’abile strategia, Ivan, interpretato da Vincenzo Marco De Sario, a valutare la possibilità di “tornare sui suoi passi”. Importante è anche il ruolo rivestito da Tony Sarcinella, che interpreta un professore di italiano e Luigi Loper nel ruolo dell’ispettore Riccardo. Lo stesso scrittore Pietro Battipede ha recitato nel ruolo del Preside e realizzato la colonna sonora “L’indagine” che ha fortemente voluto inserire nel film.

Mingo de Pasquale, Leonardo Ginefra, Luigi Loper
Il ritmo del mediometraggio è veloce, non ci si annoia, i ragazzi sono i veri protagonisti, le musiche e le inquadrature sono perfette. In particolar modo le inquadrature sono realizzate in uno stile moderno grazie al quale si ottiene una riproduzione reale degli eventi.

Di valore è il supporto fornito dall’aiuto regia Michela Abbattista, dal direttore di produzione Vito Lasorsa, e la segretaria di produzione Simona Fasano.

La serata ha visto tra gli ospiti presenti che hanno interagito con i protagonisti del film, la partecipazione di Massimiliano Papapicco, artista, attore, comico e Filippo Melchiorre Consigliere comunale di Bari.

Condividi
Starpeoplenews è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it